SABATO TRIPPA ALLA ROMANA
Se inviti gli amici a cena il sabato sera devi avere una strategia chiara. Non puoi farne a meno altrimenti la serata potrebbe prendere una piega ingestibile ed essere poco incisiva.
Per questo sabato ho pensato di consigliare un approccio classico e fortemente legato alla tradizione romana: la trippa. Certo una scelta coraggiosa per un sabato sera, ma se accompagnata da un buon vino, magari una romanella dei castelli ed accostata ad un contorno adatto - non troppo impegnativo per carità – come fagioli o verdure può essere un utile diversivo dai soliti precotti che siamo costretti a sciropparci in piedi tutta la settimana alla tavola calda.
Trippa alla romana:
Ingredienti:
trippa di vitello (sarebbe la pancia ), scorza di limone biologico, sedano carota e Cipolla si mette in acqua e sale q.b.
Preparazione:
Quando inizia il bollore si mette la trippa in cottura per circa 4 ore. Controllare che sia morbida al tatto e non gommosa e dura . Si scola si taglia a piacere e in una padella si mette olio Mentuccia Romana cipolla tritata, sale q.b e pomodoro fresco o passata di pomodoro.
Si fa bollire a fuoco lento 20 minuti alla fine si spegne e si mette un cucchiaio di pecorino romano o parmigiano a seconda che si voglia ottenere un sapore più forte o delicato.
Fatemi sapere poi come è andata. Ah dimenticavo! Dotatevi di una buona scorta di grappa o amaro per evitare il collasso digestivo degli amici!
|