I MIEI CALAMARI RIPIENI - |
Precedente
:: Successivo |
Ospite
Inviato:
Ven 22 Ott, 2010 15:20 |
|
|
I MIEI CALAMARI RIPIENI
Per 4 persone
4 grossi calamati freschi
1 uovo
pangrattato (un pugno)
parmigiano (un pugno)
olio d'oliva
prezzemolo tritato
uno spicchio d'aglio tritato finemente
sale e due cucchiai di conserva
pulite i calamari e lavateli accuratamente
se non si riesce a pulirli bene all'interno senza romperli usate un cucchiaio da cucina
i ciuffi tagliateli a pezzettini piccolissimi
e metteteli da parte
in un pentolino fate soffriggere
l'olio d'oliva con l'aglio e i ciuffetti dei calamari precedentemente tagliati
per circa 10 minuti poi aggiungete la conserva e tenete ancora sul fuoco per 5 minuti
in un recipiente sbattete l'uovo e poi aggiungete il prezzemelo, il pangrattato e il parmigiano.
amalgamete e poi aggiungete il soffritto che nel frattempo si è freddato un pochino
con un cucchiaio riempite a metà i calamari con il composto ottenuto e
chiudete la parte aperta con uno stuzzicadenti
a questo punto si possono cuocere in forno o passarli al sugo per poi condirci anche la pasta
se si decide di metterli in forno:
cospargere una pirofila con un pò di olio d'oliva e qualche cucchiaio di vino bianco e altrettanta acqua
ponetevi i calamari e cospargeteli di pangrattato
cuocete a 220g. per circa 20m.
se si decide di passarli al sugo:
preparate il classico sugo che si prepara per qualsiasi tipo di pesce e poi fateli
cuocere per circa 35/40 minuti a fuoco mederato
Buon appetito
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ospite
Inviato:
Ven 22 Ott, 2010 15:24 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
*Lory*
Inviato:
Ven 22 Ott, 2010 16:28 |
|
|
oh!!! finalmente una sezione che mi piace :P
|
|
Studioso
Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
|
|
|
|
Ospite
Inviato:
Ven 22 Ott, 2010 18:13 |
|
|
Grande Scheggia
Ciao
Vincenzo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ospite
Inviato:
Gio 25 Nov, 2010 23:34 |
|
|
ehi scheggia...di a Lory che posti "a pasta chi vrocculi arriminati"..........un classico della cucina sicula assieme al " falsomagro" e alla "pasta con le sarde"
Io nei calamari ripieni metto anche una manciata di pinoli e passolina (non uva sultanina perche' troppo dolce)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ospite
Inviato:
Ven 26 Nov, 2010 10:17 |
|
|
LORY E' INVITATA A SEGUIRE IL CONSIGLIO DELLA SUA COMPAESANA
IO NON AMO MISCHIARE DOLCE E SALATO....
I PINOLI E L'UVA LI LASCIO PER ALTRI PIATTI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
*Lory*
Inviato:
Ven 26 Nov, 2010 12:59 |
|
|
Sai che prima la pensavo così anch'io?
ma con gli anni si diventa meno difficili e più malleabili a gustare i sapori ..
ormai finisce lo spirito di "Betta contrariusa" i siculi sanno di chi parlo ..
Betta rappresenta quelle persone che per puro piacere di dire il contrario di quel che dicono gli altri, sarebbe pure disposta a dire che il bianco è nero e viceversa .. dicamo come il bastian contrario di molte altre regioni .. ecco, finito quel periodo adolescianziale che per la maggior parte si farebbero ammazzare pur di non assaggiare quel che mettono nel piatto le madri ..
mi son decisa a provarli anch'io ed ho visto che poi male non sono .. anche se resto anch'io dell'idea che se a casa non li ho e non posso metterli nella ricetta, mica mi sparo
però ad esser sinceri si abbinano bene a certe ricette anche se non dolci, perchè perdono la loro caratteristica di cibo dolce ma assumono quella di stemperare la pesantezza degli altri ingredienti
Detto questo .. (poi per le consulenze gastronomiche vi mando la parcella ..)
ok per le due paste .. ma per il falsomagro non posso aiutarvi perchè io non lo preparo e poi forse è + un piatto catanese che non palermitano ..
di questo potrebbe parlarvene meglio mio marito visto le sue origini .. ma non ve lo consiglio, perchè lui non cucina
Appena ho + tempo vi posto le mie ricette che probabilmente non sono super fedeli alla tradizione sicula ma vi assicuro che piacciono anche a quel ribelle di mio figlio che quando vede verdure ed ortaggi storce il naso ..
ma poi chiede il bis :P
nel frattempo, sbirulina perchè non posti le tue così vediamo in che differiscono con le mie?
Ultima modifica di *Lory* il Ven 26 Nov, 2010 13:02, modificato 2 volte in totale
|
|
Studioso
Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
|
|
|
|
Ospite
Inviato:
Ven 26 Nov, 2010 14:26 |
|
|
Citazione: |
ecco, finito quel periodo adolescianziale |
FINITO DA UN PEZZO PER TE
IO SONO NEL MEZZO...
CMQ IO RIMANGO ANCORA DELL'IDEA CHE DOLCE E SALATO NON MI PIACCIONO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
*Lory*
Inviato:
Ven 26 Nov, 2010 17:56 |
|
|
spiritosa
bhe allora ne riparleremo quando sarai cresciuta ... :P
|
|
Studioso
Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
|
|
|
|
Ospite
Inviato:
Ven 26 Nov, 2010 18:22 |
|
|
Scheggia ha scritto: |
Citazione: |
ecco, finito quel periodo adolescianziale |
FINITO DA UN PEZZO PER TE
IO SONO NEL MEZZO...
CMQ IO RIMANGO ANCORA DELL'IDEA CHE DOLCE E SALATO NON MI PIACCIONO
|
si..."nel mezzo del cammin di nostra vita"...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
*Lory*
Inviato:
Ven 26 Nov, 2010 18:46 |
|
|
ma dai non esser sempre crudele ... non toglierle l'illusione di far parte ancora di quell'età
|
|
Studioso
Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
|
|
|
|
Ospite
Inviato:
Ven 26 Nov, 2010 22:41 |
|
|
killerseven ha scritto: |
Scheggia ha scritto: |
Citazione: |
ecco, finito quel periodo adolescianziale |
FINITO DA UN PEZZO PER TE
IO SONO NEL MEZZO...
CMQ IO RIMANGO ANCORA DELL'IDEA CHE DOLCE E SALATO NON MI PIACCIONO
|
si..."nel mezzo del cammin di nostra vita"... |
SPERO TU ABBIA RAGIONE
VIVRO' FINO A 94 ANNI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ospite
Inviato:
Ven 26 Nov, 2010 22:42 |
|
|
*Lory* ha scritto: |
ma dai non esser sempre crudele ... non toglierle l'illusione di far parte ancora di quell'età
|
CRUDELE LUI??? MA QUANDO MAI!
SE NON LO E' STA MALE... GLI VENGONO I CRAMPI ALLO STOMACO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ospite
Inviato:
Gio 10 Feb, 2011 19:20 |
|
|
Scheggia.......leggo soltanto ora che il dolce e il salato non ti piacciono assieme..........ma di quale dolce parli?...Si vede che tu non conosci la passolina e forse neanche i pinoli (che dolci non sono davvero)
Ma hai ragione.io al nord non ho mai visto la passolina ma solo l'uva sultanina che e' davvero dolce.
Se un giorno ci incontreremo ti regalero un pacco di "passolina" con cui potrai imbottire sia i calamari ripieni che le polpette di sarde.
Buon appetito
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|